
Solo olio di alta qualità
Nonno Oreste utilizzava la macina a pietra fatta girare da un somaro o cavallo. Da questa frangitura di olive, la pasta veniva messa nelle presse a vite, interamente in legno, e fatte ruotare dall’operaio. Da queste presse di otteneva l’olio.
Rossano Valorosi, da quando ha preso in mano la conduzione aziendale (circa 20 anni fa, da suo padre Adelio e dallo zio Bruno), ha trovato un frantoio a pressa idraulica che ha convertito in “linea continua“.
Il frantoio scelto e che attualmente si utilizza è di tipo “a estrazione centrifuga“, in quanto questo sistema permette di avere un elevato grado di controllo dal punto di vista igienico-sanitario e, di conseguenza, di ottenere un prodotto di alta qualità. La temperatura di lavorazione non supera i 27°, con una capacità di trasformazione di oltre 10.000 quintali di olive.
Questa importante capacità e qualità produttiva permette all’azienda di fare da anni lavorazione c/terzi e di essere, per questo, certificata per l’olio DOP e Biologico.